Menu principale:
CONDIZIONI DI NOLEGGIO
1 - che lo stesso sarà condotto da nominativo indicato adeguatamente formato ai sensi dell’art. 73 d.Lgs. 81/08, e che lo stesso è stato familiarizzato all’utilizzo del mezzo ed è stato informato e addestrato all’utilizzo della macchina, delle norme di sicurezza specifiche della stessa.
2 -
3 -
4 -
5 -
Il locatario prende atto espressamente che i beni oggetto del presente contratto sono stati assicurati contro i rischi del furto (con esclusione di truffe, raggiri ed eventi similari) dal locatore ed assume comunque su di sé ogni rischio previsto come dall’art. 10.3 del contratto di noleggio impegnandosi a riconoscere in caso di furto, un importo minimo a titolo di rimborso forfettario per franchigie e danni non inferiore al 30% del valore del bene come sopra indicato che riconosce congruo e veritiero, entro 10 giorni dal verificarsi dell’evento, sempre che abbia custodito il bene come previsto dal contratto di noleggio e dalle normative di legge in materia dal CC .
Nel caso in cui sia prevista l’assicurazione a propria cura e spese il locatario dovrà far pervenire polizza assicurativa con compagnia primaria tassativamente prima del ritiro; in questo caso e nel caso in cui il bene non è assicurato il locatario si impegna a rimborsare alla Ridolfi srl l’intero valore del bene come sopra indicato entro 10 gg. dal verificarsi dell’evento. Si precisa che qualora i mezzi/beni oggetto del presente contratto siano muniti di satellitari i medesimi sono installati ad uso interno ed a puro scopo di controllo e gestione del mezzo noleggiato e pertanto non comportano alcuna variazione delle condizioni contrattuali e degli impegni da Voi sottoscritti sottoscritte con particolare riferimento a quanto previsto in caso di furto, truffa, custodia, franchigie, che restano a Vostro totale carico sia nel caso che siano attive e funzionanti che in caso di disattivazione, mancato funzionamento ecc.
Eventuali cauzioni, qualora non diversamente utilizzate, potranno essere incassate in acconto delle franchigie dovute senza ulteriori autorizzazioni.
Alla scadenza del periodo minimo garantito il macchinario deve essere reso come concordato. In difetto il locatore è espressamente autorizzato ad accedere nei luoghi ed a ritirare con mezzi propri il bene ovunque si trovi, con addebito al cliente delle spese sostenute e dei giorni in più risultanti dai conteggi sino al ritiro del mezzo stesso. Parimenti il locatore potrà pretendere la restituzione del bene in caso di mancato rispetto dei pagamenti concordati. Ogni eventuale ulteriore accordo sarà valido solo se autorizzato per iscritto dalla ns. sede di Avezzano AQ
VEDI LE CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO <<< CLICCA QUI >>>